CAMPIONATO: 5^ Giornata
Le gare di mercoledì
A&O SHEARMAN SI SBLOCCA: PRIMI TRE PUNTI!
A&O SHEARMAN - WHITE & CASE 5-4
In una serata storica che vede l’esordio di Laura Margelli, prima praticante avvocatessa a calcare i campi della Legge nel Pallone, va in scena una partita divertente e ricca di ribaltamenti di fronte.
Gli ospiti iniziano con il piede giusto e, dopo diverse conclusioni dalla distanza, passano in vantaggio al 3'. A&O fatica a reagire, permettedo così a White&Case di raddoppiare al 10’ e al 14’ e di portare a tre le reti di distanza.
Nonostante il match sembri indirizzato verso i blancos, i padroni di casa reagiscono con una gran botta da fuori di Caprari e con la punizione di Ferri a una manciata di secondi dall’intervallo.
Nei primi 10’ della ripresa sale in cattedra Ferri, autore di una doppietta che consente alla formazione di Mazzola di ribaltare il parziale. Acconcia però non si arrende e, da rapace d’area, acciuffa il pari prima che Mazzola depositi in rete il gol del definitivo 5-4. Un risultato che regala i primi tre punti ad A&O.
Mvp Ferri 8 Si carica sulle spalle l’attacco, giocando da punto di riferimento e dando sempre un’opzione ai suoi. Trascina A&O con una tripletta che vale il primo successo stagionale.
CMS - HOGAN LOVELLS 8-4
La serata inizia in salita per gli ospiti, che si presentano con un uomo in meno contro una CMS in cerca di riscatto dopo l’ultima sconfitta.
Il primo tempo si gioca sostanzialmente a una porta, con la formazione di Sabatino che attacca a pieno organico mettendo a referto, in dodici minuti, tre reti e una traversa; Hogan Lovells resta in partita soprattutto grazie a Marconcin, abile nell'evitare un passivo più pesante. Garzi accorcia su punizione (deviata), ma CMS riporta subito a tre le reti di distanza.
I padroni di casa aprono il secondo tempo con un’altra rete che, di fatto, chiude il match. Al 30’ viene ristabilita la parità numerica e gli ospiti provano a sfruttare il momento attaccando a ripetizione e andando a segno con Lombardi. Alla ripresa del gioco, però, Di Nardo segna da centrocampo il gol che vale il momentaneo 6 a 2. Negli ultimi 5’ va in scena un botta e risposta di reti che termina con il definitivo 8-4 in favore dei padroni di casa.
Mvp Di Nardo 7.5 Distribuisce palloni dettando i tempi di gioco; imbuca compagni per 50’ e trova la tripletta personale.
LEGISLAB - EVERSHEDS SUTHERLAND 10-2
Dominio Luna Park LegisLAB. Parte subito in discesa la squadra dei neo blancos con la doppietta fotocopia di Borrelli, che va vicino alla tripletta in almeno un paio di occasioni. Santi litiga con il palo fino a farsi assegnare una rete grazie alla goal line technology. Borrelli mette a segno la tripletta personale mentre Santi non lascia e raddoppia: in pochi minuti è una manita sensazionale. Eversheds rimane basita; solo Pellegrini e D'Agostino accennano una reazione, ma la partita ha già poco da dire.
Il secondo tempo è tutto per Medina, che si scatena con un hat trick e la solita voglia di andare a rete. I suoi occhi della tigre sono ben accompagnati da una difesa solida, composta a destra da Berloni, in mezzo dall'intramontabile Ravasi e a sinistra da Nardone. C'è gloria anche per Berloni e Arena, mentre De Grandi si defila per dare spazio al rientro di Porzio. La gara è una maratona e solo Tonali Pedrazzini rende meno amara la sconfitta grazie a una doppietta che evita l'umiliazione.
Mvp Borrelli 8 Il primo tempo è tutto suo: sigla una tripletta e sfodera una prestazione a tutto tondo. Poi, nella ripresa, la cattiveria cede spazio all'ordinaria amministrazione. Se il percorso della squadra è fin da subito in discesa il merito è in gran parte suo.
LCA - PEDERSOLIGATTAI 3-3
Partita equilibrata fra Lca e PedersoliGattai. Si portano in vantaggio questi ultimi con rete del solito Barretta; pareggia Polvara di forza, ma i bianchi giocano bene e la manovra è avvolgente. Montironi e Sancassani si intendono di prima, sfiorando più volte il 3 a 1 dopo il gol siglato da Armano, partito dalle retrovie. Sono i giocatori di movimento come Peri e Caprara a infastidire la difesa avversaria, ma è un' altra rete messa a segno partendo da dietro, questa volta a opera di Tommasi, a pareggiare di nuovo le sorti. Grassi e Bertoni sono i più impegnati e alla fine devono passare mano all'incidere di Barretta: di nuovo a +1, PedersoliGattai non riesce a mantenere il vantaggio e ancora una volta Lca tira fuori il coniglio dal cilindro. Il mago, questa volta, è Candiloro; la sua rete siglata su punizione vale il definitivo 3 a 3.
Mvp Candiloro 7.5 Inizialmente evanescente come tutta la squadra, esce alla distanza. Tecnicamente valido, si prende la scena sul calcio di punizione: finge di tirare con il destro, si sposta sul sinistro e impatta la rete sotto al sette dimostrando astuzia, lestezza e grande precisione. Magia!