CAMPIONATO: 5^ Giornata

29/11/2024

Le gare di giovedì


NORTON ROSE - BAKER: DUELLO DA BIG!

 

 

NORTON ROSE FULBRIGHT - BAKER MCKENZIE 5-5

Partita equilibrata dall'inizio alla fine fra Norton Rose e Baker McKenzie. Ad aprire le danze è una punizione traformata da Terraneo; reagisce Norton con un Baraldi sugli scudi. Il regista dei rossi avanza da attaccante aggiunto e difende in modo furbo, da difensore esperto qual è. È proprio lui a pareggiare mentre Ingraffia, su punizione, porta in vantaggio i padroni di casa, colpendo poi una traversa che sta ancora tremando. Poi è di nuovo Terraneo a pareggiare da calcio piazzato; è un un continuo ping pong tra due formazioni che si contendono ogni centimetro di campo. La squadra di Avram si riporta nuovamente a +1 grazie a Baraldi. Alla lista dei marcatori di giornata si aggiunge anche Torresi, mentre sul lato opposto la sentenza ha un solo nome: Andrea Terraneo. L'unico pizzico di aria fresca nel tabellino dei marcatori bianco è rappresentato da Frascolla. I padroni di casa, nel finale, acciuffano il pareggio non senza fatica e dopo aver rischiato di lasciarsi sfuggire punti per strada.
Si conclude in parità un big match tra due squadre che dimostrano di valere le zone alte della classifica.

Mvp Terraneo 8 Il 4x4 di Baker è implacabile. Oltre a essere sempre imprevedibile, deve affrontare due o tre avversari alla volta in marcatura su di lui. Dimostra un cinismo sfrenato sui calci di punizione: quattro tiri e altrettante reti. Una media invidiabile. Trascinatore.

DLA PIPER - BONELLIEREDE 2-7

E' una stagione complicata per DLA Piper. Come dice il famoso detto: "tanto fumo, niente arrosto". L'unico a non mancare di concretezza è Giuffre', il migliore per distacco dei suoi in questo inizio di campionato. Bene anche Mancini sulla fascia e i nuovi innesti Lupelli e Donzelli, mentre Savoca e Attanasio, grandi exploit della scorsa stagione, devono ancora ingranare. In casa red Venza e Rizzo non presentano invece alcun problema di motore. Partita speciale anche per l'ex di turno, Astolfi, sempre attento in difesa. Generoso Toniolo, fra i più disciplinati dei suoi, combattente Torchia. Proprio nel momento migliore dei padroni di casa, che tentano di pareggiare dopo aver costruito molto, arriva il ribaltone di Bonelli: Rizzo sentenzia e si scatena una vecchia conoscenza, AS16.
Sciortino è l'arma X e, grazie ai compagni, raggiunge quota tre reti, chiudendo di fatto una partita che si sarebbe potuta complicare.

Mvp Rizzo 7.5 Segna i due gol più importanti del match e offre ai compagni un pallone che chiede soltanto di essere spinto in rete. Dà tutto per la squadra: finisce con i crampi.