
Ivstitia: Finale
Servizio Be&Friends - Orsingher Ortu
IVSTITIA È FATTA!
BE&FRIENDS – ORSINGHER ORTU 4-10
LA CHIAVE TATTICA
Parte forte Orsingher che, dopo un forcing iniziale, viene infilata al primo contropiede avversario da Panarese. Ci pensa Giavarini, con una delle sue azioni personali, a ristabilire il pareggio. Orsingher fa la partita, Be&Friends punta sulle ripartenze e da altre due di queste, con Catapano e Venza, prende il largo. Gli ospiti vanno di olio di gomito, si rimboccano le maniche riuscendo pian piano con Pozzi e con il condottiero Giavarini a bucare la guardia di Ranieri fino al pareggio e al successivo sorpasso.
Una magia di Dubois e le parate di Ruffino facilitano il compito dei biancoblù; Catapano segna la sua doppietta personale, ma è il bianconiglio Russo a emozionare con un altro gol da cineteca. Be&Friends non riesce più a reggere l'urto e così Pozzi e Giavarini si alternano nelle marcature fino a raggiungere il famoso "deca" che mette il sigillo sulla vittoria finale di Orsingher Ortu.
PAGELLE BE&FRIENDS
Ranieri 6 Parte bene il portiere dei rossi, in iconico stile anni '80, poi si perde nel secondo tempo con qualche errore di troppo.
Beltrami 6 Lo si vede poco, ma quando entra dà il suo supporto cercando sempre di fraseggiare con i compagni.
Sparpaglione 6 Il miglior giocatore di Ivstitia 2014 sembra frenato da qualcosa che lo preoccupa: prova sufficiente, ma al di sotto delle sue potenzialità.
Orto 6.5 È un po' l'anima di questa squadra: sempre generoso, subisce molti falli e si sacrifica in difesa per il bene della squadra.
Venza 6.5 Gioca un buon primo tempo che lo vede spesso anche protagonista; scompare pian piano nella ripresa, quando la squadra cerca un leader per reagire.
Panarese 6 Il suo gol è un fulmine a ciel sereno: sembra la premessa di qualcosa di più vasto che però rimane incompiuto.
Catapano 7 il migliore dei suoi. Nonostante abbia bisogno di più spazi per far valere la sua falcata, ci mette sempre gamba e volontà. Segna una doppietta, che poteva anche diventare poker.
PAGELLE ORSINGHER ORTU
Ruffino 8 Parte timido e Venza gli piega le mani. Da lì in poi inizia la rimonta; subisce gli altri gol a due passi dalla porta su azioni manovrate in cui si ritrova da solo: infine solo miracoli. Premiato come miglior portiere del Torneo.
Russo 6.5 Amministra bene il pallone, poi con i suoi scarponi bianchi trova anche l'eurogol.
Pozzi 8 Un giocatore come lui farebbe comodo a qualsiasi allenatore, così scrivono i giornali di oggi. Ha garra, volontà, tiro e duttilità.
Giojelli 6.5 Tenta qualche tiro da impresa e ha le doti per farlo. Anche lui fa parte di quei giocatori preziosi che si dannano per la squadra.
Giavarini 10 È il suo numero. Premiato come capocannoniere e miglior giocatore del torneo, chiude con una manita personale. Cosa gli si può chiedere di più?
Dubois 6.5 Non gioca molto, ma in quel poco tempo che ha a disposizione infiamma il pubblico con qualche pregevole azione, siglando un gol da antologia.
Pernice 7 Qualche finezza di troppo da limare per badare al sodo, ma i suoi movimenti sono sempre saggi e raffinati. Punto di riferimento importante per la squadra.
In alto Tommaso Giavarini, Capocannoniere e Miglior Giocatore di Ivstitia 2022; in basso Pietro Ruffino, Miglior Portiere.